Spedizione gratuita per ordini a partire da 29.00 €
Tutti i prodotti saranno sempre consegnati all’interno dell’astuccio regalo.

Insalata di Pasta Tiepida al Paté di Olive Nere e Tartufo

Ingredienti per 2 persone

  • Gnocchetti sardi (o farfalle) 150 g
  • Paté di Olive Nere e Tartufo Le Madri®
  • 1 pomodoro grande maturo tagliato a cubetti
  • Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
  • 1 spicchio d’aglio a fettine sottili
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaino
  • 2 filetti di acciughe sott’olio
  • Pepe nero macinato al momento q.b.
  • Mozzarella a cubetti (a piacere) 1

Procedimento

Metti a bollire l’acqua salata per la pasta. Nel frattempo in un pentolino versa l’olio e fai rosolare a fuoco basso l’aglio per pochi secondi, quindi aggiungi i filetti di acciughe e, pestandoli con un cucchiaio, falli sciogliere nell’olio.
Togli dal fuoco e versa il tutto in una capiente ciotola da portata. Aggiungi nella ciotola il Paté di Olive Nere e Tartufo Le Madri® e gli ingredienti rimasti e mescola bene il tutto.

Cuoci la pasta al dente, scolala e versala nella ciotola amalgamandola molto bene con il condimento.
Macina qualche grano di pepe e guarnisci con delle foglioline di prezzemolo fresco e (a piacere) con cubetti di mozzarella.

Tagliatelle con Crema di Funghi Porcini e Tartufo

Ingredienti per 2 persone:

  • Tagliatelle all’uovo (pasta secca) 130 g
  • Crema di Funghi Porcini e Tartufo Le Madri®
  • Burro 20 g
  • Parmigiano grattugiato 30 g
  • Pepe nero macinato al momento q.b.

Procedimento

In una padella capace fai sciogliere il burro, aggiungi la Crema di Funghi Porcini e Tartufo Le Madri® e qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Fai intiepidire il tutto, quindi spegni il fuoco.

Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarle, accendi il fuoco sotto la padella con il condimento.
Salta in padella la pasta scolata a fiamma vivace per qualche istante, girando di frequente, e aggiungi una macinata di pepe.

Servi immediatamente e spolvera i piatti con il Parmigiano grattugiato.

Ravioli di crostacei (o di pesce) con Crema di Nocciole e Acciughe

Ingredienti per 4 persone:

  • 500g ravioli di crostacei (o pesce)
  • 1 vasetto di Crema di Nocciole e Acciughe Le Madri®
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • Pepe nero macinato q.b.

Procedimento

Versare la Crema di Nocciole e Acciughe Le Madri® in una padella insieme al brodo.
Scaldare, amalgamando il tutto, finché non bolle. In una casseruola cuocere i ravioli in acqua e sale, scolarli umidi, passarli nella salsa e servirli, spolverando con il prezzemolo tritato e una macinata di pepe nero.
Scaldata con un po’ di acqua o brodo vegetale, questa crema diventa la salsa ideale per condire ogni formato di pasta. Aggiunta al fondo di cottura per nappare pesci arrosto o bolliti, petto di pollo o carni bollite. Ottima per un raffinato aperitivo, spalmata in purezza, su ogni tipo di crostino o bruschetta.

Ravioli di Spinaci con Salsa di Nocciole e Tartufo

Ingredienti per 2 persone:

  • Ravioli di spinaci e ricotta (o di carne) 250 g
  • Crema di Nocciole e Tartufo Le Madri®
  • Parmigiano grattugiato 40 g
  • Latte 1/2 tazzina
  • Pepe nero macinato q.b.

Preparazione

Versa la Crema di Nocciole e Tartufo Le Madri® in una padella insieme al latte. Scalda, amalgamando il tutto, finchè non bolle.

In una casseruola cuoci i ravioli in acqua e sale, scolali umidi, passali nella salsa e servili ben caldi spolverando con il Parmigiano e una macinata di pepe nero.
Scaldata con un po’ di latte o di panna fresca, questa crema diventa la salsa ideale per condire ogni formato di pasta.

Mezze Penne con Crema di Salmone Affumicato e Tartufo

Ingredienti per 2 persone:

  • Mezze penne rigate (o farfalle) 150 g
  • Crema di Salmone Affumicato e Tartufo Le Madri
  • 1/2 cipolla bianca
  • Vino bianco 1/2 tazzina (oppure mezza tazzina di vodka o cognac)
  • Prezzemolo 1 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Metti sul fuoco l’acqua di cottura della pasta e sala (meno del solito data la sapidità del salmone).

Mentre l’acqua bolle, soffriggi la cipolla con due cucchiai di olio extravergine e quando è diventata lucida, sfumala con il vino bianco.
Quando è evaporato tutto il vino, aggiungi la Crema di Salmone Affumicato e Tartufo Le Madri®, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, un cucchiaio di prezzemolo tritato, del pepe nero macinato e spegni il fuoco.

A questo punto, scola la pasta e saltala in padella fino a raggiungimento della cremosità desiderata.
Guarnisci il piatto con qualche foglia di prezzemolo intera e servi il piatto ben caldo.

Mezze Penne alla Puttanesca (con paté di olive nere e tartufo)

Ingredienti per 2 persone:

  • Mezze penne 150 g
  • Paté di Olive Nere Le Madri
  • Capperi sotto sale 1 cucchiaino
  • Passata di pomodoro 200 g
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaino
  • 4 filetti di acciughe sotto sale
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • sale, peperoncino fresco (o pepe) q.b.

Preparazione

Sciacqua sotto l’acqua corrente le acciughe e i capperi per eliminare il sale in eccesso, poi asciugali bene.

Trita grossolanamente le acciughe, finemente i capperi e l’aglio e taglia a rondelle il peperoncino fresco.

Quindi in una padella capiente metti a scaldare l’olio, aggiungi l’aglio tritato e lascia rosolare per un minuto.

Aggiungi le acciughe tritate, il peperoncino e lascia insaporire. Quando le acciughe cominciano a sciogliersi unisci anche i capperi e il Paté di Olive Nere Le Madri, quindi lascia cuocere per un paio di minuti poi versa in padella anche la passata di pomodoro e metà dose di prezzemolo tritato.
Lascia cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce e nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

Una volta cotte, scola le mezze penne al dente e versale in padella insieme al sugo, fai saltare per qualche minuto e aggiungi il restante prezzemolo tritato.